Facebook Youtube
Cerca
Close this search box.
AREA PRIVATA
  • FICLU
    • Storia della FICLU
    • Missione
    • Statuto
    • Organigramma
  • AREE TEMATICHE
    • Educazione per il 21° secolo
    • Promuovere la libertà di espressione
    • Proteggere il nostro Patrimonio e promuovere la creatività
    • Imparare a vivere insieme
    • Società della conoscenza
    • Un Pianeta, un Oceano
    • La scienza per un futuro sostenibile
    • Prevenire l’estremismo violento
  • ATTIVITA’
    • Agenda Presidente
    • Assemblee Nazionali
    • Concorsi Nazionali
    • Conferenze e Incontri Nazionali
    • Incontri Internazionali
  • PUBBLICAZIONI
    • Collana FICLU in Azione
    • Altre Pubblicazioni
  • GALLERY
  • CLUB
    • Obiettivi dei Club per L’UNESCO
    • Eventi dei Club
    • Elenco dei Club
  • NEWS
  • CONTATTI
Menu
  • FICLU
    • Storia della FICLU
    • Missione
    • Statuto
    • Organigramma
  • AREE TEMATICHE
    • Educazione per il 21° secolo
    • Promuovere la libertà di espressione
    • Proteggere il nostro Patrimonio e promuovere la creatività
    • Imparare a vivere insieme
    • Società della conoscenza
    • Un Pianeta, un Oceano
    • La scienza per un futuro sostenibile
    • Prevenire l’estremismo violento
  • ATTIVITA’
    • Agenda Presidente
    • Assemblee Nazionali
    • Concorsi Nazionali
    • Conferenze e Incontri Nazionali
    • Incontri Internazionali
  • PUBBLICAZIONI
    • Collana FICLU in Azione
    • Altre Pubblicazioni
  • GALLERY
  • CLUB
    • Obiettivi dei Club per L’UNESCO
    • Eventi dei Club
    • Elenco dei Club
  • NEWS
  • CONTATTI
Torna alle News

Club per l’UNESCO di Foggia a Bruxelles – un ponte di valori, cultura e futuro europeo.

  • Maggio 20, 2025

Si è appena concluso il viaggio a Bruxelles, un’esperienza intensa e ricca di significato per il direttivo e alcuni soci del Club per l’UNESCO di Foggia.

A rendere possibile questo viaggio è stato l’Onorevole Mario Furore , che con grande disponibilità, competenza e orgoglio di conterraneo, ha accolto i soci in qualità di rappresentante del Parlamento Europeo. Un gesto che il Club ha molto apprezzato, perché ha permesso ai partecipanti, di vivere da vicino il funzionamento delle istituzioni europee e di sentirsi parte attiva di una visione più ampia, quella dell’Europa dei cittadini, della cultura e del dialogo.

Nei due giorni gli ospiti hanno avuto l’opportunità di visitare le principali attrazioni di Bruxelles, una città elegante, con una storia multiculturale e una forza simbolica degli spazi. Emozionante e altamente istruttiva la tappa al Parlamentarium, un museo interattivo che racconta la nascita dell’Unione Europea, il suo funzionamento e il ruolo attivo dei cittadini. Momento centrale del viaggio l’incontro istituzionale al Parlamento Europeo: un’occasione che porterà al centro dell’Europa anche la voce del nostro territorio e l’impegno che il Club per l’UNESCO di Foggia, dedica ogni giorno alla promozione dei valori universali di cultura, pace, dialogo e cooperazione.

Si è tornati a casa con lo sguardo arricchito, il cuore pieno di gratitudine e la mente aperta a nuove connessioni e progetti condivisi.

Un grazie di cuore all’onorevole e amico Mario Furore per l’invito, l’accoglienza e il tempo prezioso che ci ha dedicato.

PrecedentePrecedente
ALTRI ARTICOLI
Club per l’UNESCO di Foggia a Bruxelles – un ponte di valori, cultura e futuro europeo.
Maggio 20, 2025
Forum Internazionale di giovani scultori del marmo a Carrara Residenza d’artista – IX edizione
Maggio 5, 2025
Il Patrimonio Naturalistico UNESCO, Zone MAB e Geoparchi: una risposta al cambiamento climatico e alla perdita di biodiversità? 
Aprile 29, 2025
CONVOCAZIONE XLVIII ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTORALE Federazione Italiana delle Associazioni e Club per l’UNESCO
Marzo 14, 2025
Facebook-f Youtube
CONTATTI
  • Via San Nicola, 8 - 88100 Catanzaro
  • +39 0961 743091
  • +39 339 5092341
  • presidente@ficlu.org
CALENDARI FICLU
  • Scarica il Calendario FICLU 2025
  • Scarica il Calendario FICLU 2024
  • Scarica il Calendario FICLU 2023
  • Scarica il Calendario FICLU 2022
  • Scarica il Calendario FICLU 2021
  • Scarica il Calendario FICLU 2020
  • Scarica il Calendario FICLU 2019
  • Scarica il Calendario FICLU 2018
  • Scarica il Calendario FICLU 2017
LINK UTILI
  • www.unesco.it
  • www.unesco.org
  • www.onuitalia.it

Copyright © 2024 Ficlu – P.Iva/Codice Fiscale 94001860488

Sito In fase di aggiornamento

>Privacy Policy Cookie Policy