XLIV Assemblea Ordinaria Elettorale della FICLU
La XLIV Assemblea Ordinaria Elettorale FICLU si terrà a Roma, presso il Circolo Ufficiali dell’Aeronautica Militare – Casa dell’Aviatore,...
Scopri di più...In un mondo i cui confini si estendono progressivamente, la cooperazione fra individui e popoli si rivela ogni giorno più essenziale.
La XLIV Assemblea Ordinaria Elettorale FICLU si terrà a Roma, presso il Circolo Ufficiali dell’Aeronautica Militare – Casa dell’Aviatore,...
Scopri di più...Nel movimento globale verso la scienza aperta, l’uguaglianza di genere è fondamentale nel processo scientifico e i risultati sono...
Scopri di più...In occasione del WRD – Giornata Mondiale della Radio – 2022, il Club per l’UNESCO di Bisceglie apre il...
Scopri di più...LINK PER L’ISCRIZIONE AL LIVE STREAMING NAZIONALE: https://fflink.it/64c29h Giovedì 10 febbraio 2022, dalle ore 9 alle ore 11 e...
Scopri di più...La piena consapevolezza delle meraviglie che l’ingegno umano ha saputo realizzare all’interno di scenari naturali di immensa bellezza, delle...
Scopri di più...L’Incontro Nazionale della Federazione Italiana dei Club e Centri per l’UNESCO (FICLU) avrà luogo in concomitanza con la Giornata Mondiale...
Scopri di più...L’UNESCO ha sempre lavorato per migliorare la diffusione dell’Educazione in tutti i Paesi del mondo, nella convinzione che sia essenziale per un sano sviluppo economico e sociale della società.
Fin dalla sua fondazione l’UNESCO ha agito da catalizzatore per la creazione di molti organismi scientifici come il CERN, creando progetti e programmi che hanno implicazioni di vasta portata per il pianeta.
Il settore della Cultura è l’ambito di maggiore visibilità dell’UNESCO. Promozione della diversità culturale, dialogo interculturale e cultura di pace sono gli obiettivi primordiali dell’Organizzazione.
Il Settore Comunicazione è stato fondato nel 1990. La Costituzione dell’UNESCO afferma che l’Organizzazione promuove la “libera circolazione delle idee attraverso la parola e l’immagine.”