Poichè le guerre nascono nella mente degli uomini, è nella mente degli uomini che devono essere elevate le difese della pace.

FICLU

In un mondo i cui confini si estendono progressivamente, la cooperazione fra individui e popoli si rivela ogni giorno più essenziale.

Missione

Finalità e scopi dei Club per l’UNESCO nel mondo e in Italia

Statuto

Visualizza e scarica lo Statuto della FICLU.

Club e Centri

Scopri i Club per l'UNESCO italiani

Organigramma

Informati sull'organigramma FICLU 2021-2024

Vedi il Calendario delle iniziative dei Club

Vedi il calendario

News

Newsletters FICLU 01

Gentilissime e Gentilissimi, come annunciato alla XLV assemblea nazionale abbiamo redatto il primo numero della newsletter FICLU che vuol...

Scopri di più...

Bando di concorso – settima edizione del Forum...

Bando Forum Internazionale Giovani Scultori – Carrara Città Creativa ed 2023 Announcement International Forum Young Marble Sculptors – Carrara...

Scopri di più...

Concorso FICLU “La Fabbrica nel Paesaggio” ed. 2023

con grande piacere si presenta il bando della XIV edizione del Concorso “La Fabbrica nel Paesaggio”, ringraziando sempre il...

Scopri di più...

27 gennaio Giornata della Memoria

27 gennaio 2023 – Giornata Internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto. Diffondiamo il messaggio, tradotto in italiano a cura...

Scopri di più...

Premiazione Vincitori Concorso Nazionale FICLU sui Diritti Umani...

Il 24 gennaio Giornata Internazionale dell’Educazione, nella sala del Conservatorio Cherubini di Firenze studentesse e studenti provenienti da varie...

Scopri di più...

Premiazione XI edizione (2022) Concorso Nazionale FICLU sui...

Martedì 24 gennaio 2023, in occasione della Giornata Mondiale dell’EDUCAZIONE, si svolgerà a Firenze la manifestazione di premiazione dell’annuale...

Scopri di più...
01.

Educazione

L’UNESCO ha sempre lavorato per migliorare la diffusione dell’Educazione in tutti i Paesi del mondo, nella convinzione che sia essenziale per un sano sviluppo economico e sociale della società.

02.

Scienza

Fin dalla sua fondazione l’UNESCO ha agito da catalizzatore per la creazione di molti organismi scientifici come il CERN, creando progetti e programmi che hanno implicazioni di vasta portata per il pianeta.

03.

Cultura

Il settore della Cultura è l’ambito di maggiore visibilità dell’UNESCO. Promozione della diversità culturale, dialogo interculturale e cultura di pace sono gli obiettivi primordiali dell’Organizzazione.

04.

Comunicazione

Il Settore Comunicazione è stato fondato nel 1990. La Costituzione dell’UNESCO afferma che l’Organizzazione promuove la “libera circolazione delle idee attraverso la parola e l’immagine.”