Facebook Youtube
Cerca
Close this search box.
AREA PRIVATA
  • FICLU
    • Storia della FICLU
    • Missione
    • Statuto
    • Organigramma
  • AREE TEMATICHE
    • Educazione per il 21° secolo
    • Promuovere la libertà di espressione
    • Proteggere il nostro Patrimonio e promuovere la creatività
    • Imparare a vivere insieme
    • Società della conoscenza
    • Un Pianeta, un Oceano
    • La scienza per un futuro sostenibile
    • Prevenire l’estremismo violento
  • ATTIVITA’
    • Agenda Presidente
    • Assemblee Nazionali
    • Concorsi Nazionali
    • Conferenze e Incontri Nazionali
    • Incontri Internazionali
  • PUBBLICAZIONI
    • Collana FICLU in Azione
    • Altre Pubblicazioni
  • GALLERY
  • CLUB
    • Obiettivi dei Club per L’UNESCO
    • Eventi dei Club
    • Elenco dei Club
  • NEWS
  • CONTATTI
Menu
  • FICLU
    • Storia della FICLU
    • Missione
    • Statuto
    • Organigramma
  • AREE TEMATICHE
    • Educazione per il 21° secolo
    • Promuovere la libertà di espressione
    • Proteggere il nostro Patrimonio e promuovere la creatività
    • Imparare a vivere insieme
    • Società della conoscenza
    • Un Pianeta, un Oceano
    • La scienza per un futuro sostenibile
    • Prevenire l’estremismo violento
  • ATTIVITA’
    • Agenda Presidente
    • Assemblee Nazionali
    • Concorsi Nazionali
    • Conferenze e Incontri Nazionali
    • Incontri Internazionali
  • PUBBLICAZIONI
    • Collana FICLU in Azione
    • Altre Pubblicazioni
  • GALLERY
  • CLUB
    • Obiettivi dei Club per L’UNESCO
    • Eventi dei Club
    • Elenco dei Club
  • NEWS
  • CONTATTI
Torna alle News

12 agosto – Giornata Internazionale della Gioventù

  • Luglio 27, 2017

Il 12 agosto si celebra la Giornata Internazionale della Gioventù. E’ l’occasione per portare all’attenzione della comunità internazionale il potenziale dei giovani nel costruire la moderna società globale. Istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, questa Giornata celebra il ruolo dei giovani quali indispensabili agenti del cambiamento ed è l’occasione per riflettere sulle sfide e sui problemi che i giovani si trovano ad affrontare.

Il tema di quest’anno è “I giovani, costruttori di pace”. I giovani sono una delle priorità dell’UNESCO e, nel suo messaggio, la Direttrice Generale dell’UNESCO Irina Bokova afferma:

“I giovani sono al centro dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e l’UNESCO si impegna su tutti i fronti per sostenerli, non tanto in qualità di beneficiari, ma come leaders che svolgono un ruolo essenziale a livello locale, nazionale e mondiale. L’Organizzazione si sforza, innanzitutto, di creare ambienti che permettano ai giovani di diventare agenti del cambiamento all’interno delle loro comunità e di rafforzare le fondamenta del dialogo e della pace, in particolare nelle regioni colpite da conflitti o violenza”.

La Federazione Italiana dei Club e Centri per l’UNESCO celebrerà la Giornata il 29 luglio a Carrara, in occasione della premiazione del Concorso FICLU “Forum Internazionale di giovani scultori del marmo a Carrara. Le voci dell’arte: pace, fratellanza, solidarietà”, dedicato proprio a giovani “costruttori di pace”. Quest’anno, inoltre, l’evento si inserisce nell’ambito dello scambio bilaterale tra la Federazione Italiana e la Federazione Romena dei Club e Centri per l’UNESCO per il programma “Giovani e Musei”.

Tutti i Club e Centri per l’UNESCO sono invitati a celebrare la Giornata con i propri giovani, organizzando iniziative specifiche!

 

Messaggio della Direttrice Generale dell’UNESCO (traduzione in italiano a cura del Centro per l’UNESCO di Torino)

PrecedentePrecedente
SuccessivoSuccessivo
ALTRI ARTICOLI
Club per l’UNESCO di Foggia a Bruxelles – un ponte di valori, cultura e futuro europeo.
Maggio 20, 2025
Forum Internazionale di giovani scultori del marmo a Carrara Residenza d’artista – IX edizione
Maggio 5, 2025
Il Patrimonio Naturalistico UNESCO, Zone MAB e Geoparchi: una risposta al cambiamento climatico e alla perdita di biodiversità? 
Aprile 29, 2025
CONVOCAZIONE XLVIII ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTORALE Federazione Italiana delle Associazioni e Club per l’UNESCO
Marzo 14, 2025
Facebook-f Youtube
CONTATTI
  • Via San Nicola, 8 - 88100 Catanzaro
  • +39 0961 743091
  • +39 339 5092341
  • presidente@ficlu.org
CALENDARI FICLU
  • Scarica il Calendario FICLU 2025
  • Scarica il Calendario FICLU 2024
  • Scarica il Calendario FICLU 2023
  • Scarica il Calendario FICLU 2022
  • Scarica il Calendario FICLU 2021
  • Scarica il Calendario FICLU 2020
  • Scarica il Calendario FICLU 2019
  • Scarica il Calendario FICLU 2018
  • Scarica il Calendario FICLU 2017
LINK UTILI
  • www.unesco.it
  • www.unesco.org
  • www.onuitalia.it

Copyright © 2024 Ficlu – P.Iva/Codice Fiscale 94001860488

Sito In fase di aggiornamento

>Privacy Policy Cookie Policy