Facebook Youtube
Cerca
Close this search box.
AREA PRIVATA
  • FICLU
    • Storia della FICLU
    • Missione
    • Statuto
    • Organigramma
  • AREE TEMATICHE
    • Educazione per il 21° secolo
    • Promuovere la libertà di espressione
    • Proteggere il nostro Patrimonio e promuovere la creatività
    • Imparare a vivere insieme
    • Società della conoscenza
    • Un Pianeta, un Oceano
    • La scienza per un futuro sostenibile
    • Prevenire l’estremismo violento
  • ATTIVITA’
    • Agenda Presidente
    • Assemblee Nazionali
    • Concorsi Nazionali
    • Conferenze e Incontri Nazionali
    • Incontri Internazionali
  • PUBBLICAZIONI
    • Collana FICLU in Azione
    • Altre Pubblicazioni
  • GALLERY
  • CLUB
    • Obiettivi dei Club per L’UNESCO
    • Eventi dei Club
    • Elenco dei Club
  • NEWS
  • CONTATTI
Menu
  • FICLU
    • Storia della FICLU
    • Missione
    • Statuto
    • Organigramma
  • AREE TEMATICHE
    • Educazione per il 21° secolo
    • Promuovere la libertà di espressione
    • Proteggere il nostro Patrimonio e promuovere la creatività
    • Imparare a vivere insieme
    • Società della conoscenza
    • Un Pianeta, un Oceano
    • La scienza per un futuro sostenibile
    • Prevenire l’estremismo violento
  • ATTIVITA’
    • Agenda Presidente
    • Assemblee Nazionali
    • Concorsi Nazionali
    • Conferenze e Incontri Nazionali
    • Incontri Internazionali
  • PUBBLICAZIONI
    • Collana FICLU in Azione
    • Altre Pubblicazioni
  • GALLERY
  • CLUB
    • Obiettivi dei Club per L’UNESCO
    • Eventi dei Club
    • Elenco dei Club
  • NEWS
  • CONTATTI
Torna alle News

Dieta Meditterranea 2018

  • Marzo 18, 2018
COMUNICATO STAMPA 18-03-18

Dieta Mediterranea: da patrimonio dell’umanità a nuovo salutare stile di vita.

A Foggia la presentazione del libro di Ancel e Margaret Keys

E’ stato un confronto a piu’ voci il contenitore scelto per la presentazione del famoso libro “ Dieta Mediterranea, come mangiare bene e star bene “ di Ancel e Margaret Keys “fondatori” della Dieta Mediterranea , che si è tenuto sabato 10 marzo , alle ore 18,oo presso Casa Freda .

L’evento, organizzato dal Club per l’UNESCO di Foggia presieduto dalla dott.ssa Floredana Arnò in collaborazione con i Lions Club Foggia Host , è stato di grande rilevanza scientifica in quanto ha posto seriamente la questione della dieta mediterranea a partire dal testo , presentato per la prima volta nel nostro territorio , che ha reso famoso questo modello nutrizionale (riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio Culturale Immateriale dell’ Umanità) quale nuovo salutare stile di vita . Il libro dei coniugi Keys, tradotto in italiano, è un documento fondamentale per scoprire le origini della dieta mediterranea considerata da tutti il segreto della longevità, con le ricette e i frutti degli studi di uno tra i primi e più noti nutrizionisti al mondo.

Alla presentazione sono intervenuti relatori illustri come il dott. Alessandro Notaro , presidente Associazione dieta mediterranea Pioppi, la dott.ssa Antonietta Antoniciello referente Area Igiene della Nutrizione S.I.A.N. Sud Dipartimento prevenzione ASLF FG , il professore Pasquale Strazzullo dell’Università Federico II di Napoli e Presidente nazionale SINU (società italiana nutrizione umana) e il prof. Giovanni Messina delegato del Rettore per la Ricerca Scientifica e Tecnologica dell’Università di Foggia. Dalla tavola rotonda è emerso come la Dieta mediterranea sia il migliore modello alimentare , il più sostenibile , il migliore tipo di alimentazione ai fini del benessere degli individui del pianeta e delle future generazioni.

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10155409233902944.1073741864.261029387943
PrecedentePrecedente
SuccessivoSuccessivo
ALTRI ARTICOLI
Club per l’UNESCO di Foggia a Bruxelles – un ponte di valori, cultura e futuro europeo.
Maggio 20, 2025
Forum Internazionale di giovani scultori del marmo a Carrara Residenza d’artista – IX edizione
Maggio 5, 2025
Il Patrimonio Naturalistico UNESCO, Zone MAB e Geoparchi: una risposta al cambiamento climatico e alla perdita di biodiversità? 
Aprile 29, 2025
CONVOCAZIONE XLVIII ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTORALE Federazione Italiana delle Associazioni e Club per l’UNESCO
Marzo 14, 2025
Facebook-f Youtube
CONTATTI
  • Via San Nicola, 8 - 88100 Catanzaro
  • +39 0961 743091
  • +39 339 5092341
  • presidente@ficlu.org
CALENDARI FICLU
  • Scarica il Calendario FICLU 2025
  • Scarica il Calendario FICLU 2024
  • Scarica il Calendario FICLU 2023
  • Scarica il Calendario FICLU 2022
  • Scarica il Calendario FICLU 2021
  • Scarica il Calendario FICLU 2020
  • Scarica il Calendario FICLU 2019
  • Scarica il Calendario FICLU 2018
  • Scarica il Calendario FICLU 2017
LINK UTILI
  • www.unesco.it
  • www.unesco.org
  • www.onuitalia.it

Copyright © 2024 Ficlu – P.Iva/Codice Fiscale 94001860488

Sito In fase di aggiornamento

>Privacy Policy Cookie Policy